!C99Shell v. 1.0 pre-release build #13!

Software: Apache. PHP/5.5.15 

uname -a: Windows NT SVR-DMZ 6.1 build 7600 (Windows Server 2008 R2 Enterprise Edition) i586 

SYSTEM 

Safe-mode: OFF (not secure)

C:\dmz\MercuryMail\   drwxrwxrwx
Free 4.15 GB of 39.52 GB (10.5%)
Detected drives: [ a ] [ c ] [ d ] [ e ] [ f ]
Home    Back    Forward    UPDIR    Refresh    Search    Buffer    Encoder    Tools    Proc.    FTP brute    Sec.    SQL    PHP-code    Update    Feedback    Self remove    Logout    


Viewing file:     bearhlp-it.htm (14.72 KB)      -rw-rw-rw-
Select action/file-type:
(+) | (+) | (+) | Code (+) | Session (+) | (+) | SDB (+) | (+) | (+) | (+) | (+) | (+) |

Guida di Bearhtml

Guida di BEARHTML 2.7.6

Maiusc + F1 alterna questa guida e il messaggio mostrato prima

Tastiera

Pg Su/Pg GiùScorre la visualizzazione di una pagina
Maiusc + Pg Su/Pg GiùScorre e seleziona in una pagina
Home/FinePassa all'inizio/fine di una riga
Maiusc + Home/FineScorre e seleziona dall'inizio o dalla fine di una riga
Maiusc + Ctrl + Home/FineScorre e seleziona dall'inizio/la fine di un documento
Freccia Destra/SinistraScorre per carattere
Maiusc + Freccia Destra/SinistraScorre e seleziona caratteri
Ctrl + Freccia Destra/SinistraScorre per parole
Maiusc + Ctrl + Freccia Destra/SinistraScorre e seleziona per parole
Doppio clicSeleziona la parola al cursore
Freccia Su/GiùScorre per riga
Rotella del mouseScorre per riga (+)
Maiusc + Freccia Su/GiùScorre e seleziona le righe
Maiusc + F8Seleziona la riga al cursore
Ctrl + CCopia la selezione negli appunti
Ctrl + ASeleziona tutto
Barra spaziatriceScorre in basso una pagina
Ctrl + Barra spaziatriceScorre in alto una pagina
Ctrl +Rotella del mouseTenta di diminuire/aumentare la dimensione del carattere (*)
Tast. num.  '/' (÷) o '*'Tenta di diminuire/aumentare la dimensione del carattere (*)
'<' o '>'Tenta di diminuire/aumentare la dimensione del carattere (*)
'Ctrl + PagGiù/PagSuTenta di diminuire/aumentare la dimensione del carattere (*)
Maiusc + Ctrl + 'P'Stampa la pagina solo html
Maiusc + Ctrl + 'U'Visualizza immagini remote
Maiusc + Ctrl + 'Y'Azzera la cache per le immagini remote
(*) In base al tipo di tastiera
(+) Vedere le quantità di scorrimento della rotella del mouse in Bearhtml.ini

Introduzione.

Bearhtml è programma di rendering di pagine Html (visualizzatore). Non è un browser. L'impossibilità di visualizzare una pagina può essere causata da due motivi principali:
  1. Codice Html cattivo
  2. Codifica dinamica (scripting)
In entrambi i casi si può tentare di visualizzare la pagina selezionando "Show in Browser" nel menù di scelta rapida (tasto destro del mouse) .

Immagini

I file remoti di immagini collegati tramite URL sono visualizzati come Unfetched remote graphic . Per vedere le immagini remote, premere Maiusc + Ctrl + 'U', o premere col tasto destro del mouse nell'area del messaggio (non su un'area di un'immagine) e selezionare "Mostra immagini" o assicurarsi che la finestra di lettura dei messaggi sia impostata sul recupero automatico. Vi sarà un leggero ritardo durante il recupero delle immagini. Durante il recupero delle immagini, potrebbe comparire un contatore che mostra il progresso dello scaricamento. Non chiudere il messaggio fino al completamento del countdown.
In caso di file immagine corrotti  apparirà una casellina con dentro un punto esclamativo Corrupt graphic , ad indicare la presenza di grafica non visualizzabile. I file immagine non visualizzabili appariranno come Unfetched remote graphic .

Html non valido

Se Bearhtml non è in grado di visualizzare il messaggio html, sarà invocato LibTidy per tentare di ripararlo. viene poi eseguito un tentativo di visualizzazione del messaggio riparato. Se il tentativo fallisce, nell'area di lettura del messaggio sarà visualizzato il codice html originale. Un errore in questa fase indica che il messaggio html è seriamente corrotto. Se la visualizzazione è vuota o mal formattata, premere il tasto destro e selezionare "Apri nel browser web".
Si vuole risolvere il problema per conto proprio? Col messaggio aperto, aprire Windows Explorer e andare alla directory dei file temporanei (ad es, C:\TEMP o C:\WINDOWS\TEMP) e cercare un messaggio appena creato col nome simile a WPM$1234.PM$. Aprirlo con un editor di testo (es., Notepad): dovrebbe essere gruppo di codice Html. Salvare il file come file html, ad es. wpm$1234.htm, poi aprirlo col proprio browser tramite il comando "Apri file".

Set di caratteri

L'html è visualizzato utilizzando il normale set di caratteri dell'utente (ad es. ISO-8859-1; per l'utenza italiana si consiglia il set ISO-8859-15, N.d.T.). Se si leggono quadratini vuoti al posto del testo previsto, significa che il mittente sta utilizzando un set di caratteri diverso. Ripetere il metodo di risoluzione del problema indicato sopra, ma quando si è all'interno del browser andare a Visualizza/Codifica e selezionare uno dei metodi mostrati nell'elenco. Se uno di essi permette la lettura corretta del messaggio, è necessario informare l'utente del problema col set di caratteri, e identificare il set di caratteri usato indicato nelle intestazioni del messaggio.
Gli utenti di Windows 95 hanno un supporto limitato di set di caratteri, e dovrebbero impostare CheckUTF8=false nel Bearhtml.ini.

Html sospetto

Gli Url (collegamenti ipertestuali) su cui si clicca sopra vengono controllati per analizzare la loro potenziale pericolosità, ad esempio, richieste fraudolente di informazioni personali. In maniera specifica:
  • Controllo dell'indirizzo IP numerico, es.: http://191.168.0.1
  • Controllo dell'indirizzo di collegamento a un doppio dominio, es.: http://www.buonsito.com@www.cattivosito.com
  • Controllo dei collegamenti fuorvianti, es.: il collegamento Url sottolineato è diverso dall'Url di destinazione
  • Controllo dei nomi di dominio Url oscurati, es.: http://%37icrosoft.com
  • Controllo di Url con contenuti indicati nel file Bearwarn.txt (analisi del Phishing)
  • Controllo che il dominio dell'Url di destinazione non sia stato inserito in un servizio di lista nera (blacklist service; www.Surbl.org)
Se viene individuato un problema, si aprirà una finestra di dialogo. Premendo OK si invocherà il browser. Premendo Annulla, l'Url sarà ricordato per il resto della sessione di Pegasus Mail. Spostando il cursore del mouse di nuovo sull'Url farà apparire un segno di stop al posto dell'icona del puntatore.
Per il controllo della lista nera: WantBl=Yes/No nel BearHtml.ini. Premere sul collegamento Url. La riga di stato mostrerà il risultato.

Individuazione del Phishing

In aggiunta alla convalida della lista nera, Bearhtml esaminerà anche collegamento attivo che appare nello schermo. Se nomi di dominio conosciuti e rispettabili sono contenuti in qualsiasi punto oltre che nella parte corretta di un Url, verrà visualizzata una finestra di avviso. Gli utenti possono aggiornare l'elenco del file Bearwarn.txt coi loro propri domini. Vedere Bearwarn.txt per ulteriori informazioni.

Scripting

Non è supportata alcuna forma di scripting, ad esempio Javascript. Qualsiasi codice simile all'interno del messaggio sarà ignorato. Ciò rende problematica la visualizzazione di questi messaggi. Se necessario, questo html dovrà essere passato a un browser in grado di visualizzare il codice.
In aggiunta, sono ignorate tutte le richieste di impostazione o recupero dei cookie.

Stampa

Al momento, Bearhtml non stampa i messaggi di posta elettronica contenente informazioni in buste (envelope), ma stampa semplicemente la pagina html così come visualizzata, tramite la stampante predefinita di Windows. Optionally the printer can be changed by setting the PrinterSetup= value to Yes in Bearhtml.ini.

Stili

Al momento, sono elaborate le definizioni di stile interne. Gli stili in ubicazioni Url remote non vengono recuperati.

Dimensione del caratteri

L'aumento o la diminuzione della dimensione del carattere predefinito, utilizzando Ctrl + "rotella del mouse" potrebbe non funzionare in tutte le situazioni, e potrebbe causare, in alcuni casi, formattazione inappropriata. Se un messaggio contiene una codifica delle dimensioni dei caratteri, questa sarà usata al posto di qualsiasi dimensione predefinita. Secondariamente, qualsiasi messaggio con parti codificate con una dimensione del carattere e altre parti senza codifica, potrebbe risultare mal formattato. Si noti che nella tabella qui sopra sono indicate varie scorciatoie da tastiera per la sistemazione della dimensione del carattere.

Registro

È possibile, a scopo di analisi, creare un file registro nella directory della Nuova posta di Pegasus Mail (es.: c:\pmail\mail); è un file di testo chiamato Bearhtml.log, che può essere modificato usando un editori di testo, tipo Notepad, ecc.
Nel caso in cui venga invocato LibTidy per tentare di riparare l'html, sarà creato un file Beartidy.txt, contenente il rapporto Tidy, nella directory della nuova posta.

Timeout

Bearhtml usa i servizi Internet di Windows (WinInet.dll) per eseguire ricerche DNS e recuperare le pagine web. Talvolta, Internet diviene lento, o i servizi tipo DNS possono subire interruzioni. Il timeout viene rilevato dai servizi Internet di Windows e Bearhtml ne è avvisato (il timeout tipico è di 60 secondi). Il valore MaxFetchTime in Bearhtml indica il tempo massimo di attesa, che sarà probabilmente inferiore a questo valore di timeout. Se il tempo di scaricamento eccede questo valore MaxFetchTime, tutti gli ulteriori download per questo messaggio saranno bloccati.

Scorrimento

Vi sono due metodi per scorrere avanti e indietro una pagina web: le barre di scorrimento al lato dello schermo e i caratteri della tastiera. Nel caso delle barre di scorrimento, esso userà sempre le caratteristiche di movimento standard di Windows, di un certo numero di pixel in ciascuna direzione, senza tener conto della posizione del cursore di testo.
Utilizzando la tastiera si eseguono movimenti di scorrimento sensibili al testo, per spostare un certo numero di "righe" e riposizionare il cursore di testo. In questo caso la distanza da scorrere può essere un numero facilmente impostabile o, nel caso di testo e immagini, la distanza da scorrere può essere difficile da impostare. Bearhtml , ad esempio, scorrerà avanti e indietro una pagina tramite un'altezza di pixel e tenterà di trovare la nuova riga di testo completamente visibile per il posizionamento del cursore.

Redirezionamento

 Il protocollo Http consente a un server web di modificare una richiesta Url per il recupero di oggetto (pagina o immagine) da un'altra ubicazione. Bearhtml può supportare questa caratteristica, che è disattivata in maniera predefinita. Fare attenzione se si sceglie di attivare il redirezionamento. La descrizione dei rischi del suo uso è fuori dallo scopo di questa guida. Fare una ricerca su Google, tipo questa: http://computing-dictionary.thefreedictionary.com/Http+redirection

Installazione

  1. Chiudere Pegasus Mail
  2. Scompattare il contenuto del nuovo file bearhtml.zip all'interno della directory degli eseguibili di Pegasus Mail (ad es.: c:\pmail).
  3. Modificare Bearhtml.ini e Bearwarn.txt, se necessario
  4. Salvare Bearhtml.ini all'interno della directory nuova posta dell'utente, per sovrascrivere i valori di posizione predefiniti, se necessario
  5. Riavviare Pegasus Mail

Rimozione

  1. Chiudere Pegasus Mail
  2. Rinominare o eliminare Bearhtml.dll
  3. Riavviare Pegasus Mail

Contenuto di Bearhtml.ini

  • ScrollPixels= (predefinito 20) pixel - altezza per spostare tramite rotella del mouse
  • ScrollRepeat= (predefinito 1) - ripetizione scorrimento tramite rotella del mouse
  • ScrollDelayMs= (predefinito 1msec) - ritardo tra gli scorrimenti della rotella del mouse
  • DefaultFontSize= (predefinito 12) - Dimensione del carattere nello schermo
  • DefaultFontName= (predefinito Arial) - Carattere utilizzato
  • WantBl= (predefinito No, Yes/No) - Controllo Lista nera
  • WantCache= (predefinito Yes, Yes/No) Salvataggio delle immagini nella sottodirectory RmtFiles della nuova posta
  • LocalIPAddress= (non predefinito, da usare per evitare indirizzi numerici locali non-routable, come 127.0.0.1, che causano avvisi di Phishing, e indirizzi multipli separati da virgole.
  • MaxFetchTime= (predefinito 25) tempo di scaricamento massimo accettabile, in secondi
  • CheckUTF8= (predefinito No) Controllo intestazione MIME per il set di caratteri UTF8
  • Redirection= ( predefinito No) - L'Url Http viene indirizzata verso indirizzi alternativi (fare attenzione: rischio)
  • PrinterSetup= (default No) Allow printer selection for html printing

Gli utenti di Windows 95 hanno un supporto limitato di set di caratteri, e dovrebbero impostare CheckUTF8=false nel Bearhtml.ini.

Copyright


bool(false)

:: Command execute ::

Enter:
 
Select:
 

:: Search ::
  - regexp 

:: Upload ::
 
[ ok ]

:: Make Dir ::
 
[ ok ]
:: Make File ::
 
[ ok ]

:: Go Dir ::
 
:: Go File ::
 

--[ c99shell v. 1.0 pre-release build #13 powered by Captain Crunch Security Team | http://ccteam.ru | Generation time: 0.0156 ]--